a Sinistra il badge dei 'top 25 Italian Work Culure Communicators' di YesWeWork. A Destra un uomo guarda il suo smartphone

Chi fa Cultura del Lavoro in Italia? Ecco la Top 25 di YesWeWork!

Chi ci conosce a fondo e ci segue su questo blog, sui nostri canali social e su YouTube, sa bene che il campo d’azione di YesWeWork va ben oltre le regolari attività di una normale Agenzia per il Lavoro.

Fin da quando, ormai qualche anno fa, abbiamo dato vita a questo nostro progetto, abbiamo cercato di dimostrare con tutte le nostre forze il nostro sincero interesse per la diffusione di informazione e cultura riguardo tutte le tematiche, le novità e le tendenze che caratterizzano il dinamico mondo del lavoro.

Oltre che con le nostre attività di intermediazione tra aziende e talenti e i nostri eventi di recruiting e networking, lo abbiamo fatto offrendo notizie, approfondimenti, consigli e curiosità varie sotto forma di parole e immagini veicolate attraverso i più svariati canali del web.

Con questo articolo vogliamo rendere omaggio anche ad alcuni altri protagonisti del mondo digitale italiano che dimostrano di avere gli stessi obiettivi di YesWeWork.

Dopo una metodica e accurata ricerca tra i meandri di internet durata mesi, dopo aver esaminato svariate centinaia di blog, vlog e canali social tematici, finalmente ci sentiamo pronti ad elencarti quelli che, secondo noi, sono attualmente i migliori posti del web in cui si fa Cultura del Lavoro.

Attenzione però! Non si tratta di una classifica, i nostri HR specialist, consulenti e altre figure specializzate in materia di lavoro e comunicazione, hanno semplicemente scelto le pagine che li hanno colpiti di più per la qualità dei loro contenuti e noi ve le abbiamo elencate in un ordine casuale.

Siamo quindi felici di condividere con te la nostra Top 25 Italian Work Culture Communicators 2025 e siamo certi che ti tornerà molto utile, a prescindere che tu sia un candidato in cerca di impiego, un lavoratore o un imprenditore.

Buona lettura!

I nostri Vincitori!

Ecco dunque il risultato delle nostre meticolose ricerche. Facciamo i nostri più sinceri complimenti a tutti i facenti parte di questa nostra prima Top 25 dei migliori divulgatori italiani di cultura del lavoro sul web!

In questa lista elenchiamo quelle che, tra Blog, Social, canali YouTube e altri siti online, secondo il team YesWeWork, sono le più interessanti piattaforme che trattano il tema Lavoro nel nostro Paese. Ciascuna di esse esamina l’argomento da diversi punti di vista, pertanto, qui di seguito, di carne al fuoco ce n’è davvero per tutti i gusti: per chi cerca lavoro, per chi gestisce aziende o per chi ha già un impiego ma vuole saperne di più su determinate sfaccettature di questo intricato e dinamico mondo.

(Profilo Instagram)

Sabrina Grazini è una consulente del lavoro e divulgatrice italiana, riconosciuta per il suo impegno nel semplificare e rendere accessibili ai giovani le tematiche giuslavoristiche. Sul suo profilo instagram offre moltissimi contenuti utili attraverso i quali informa i propri utenti su tutti gli aggiornamenti relativi al diritto del lavoro e spiega in modo semplice e chiaro il significato e le applicazioni delle normative che lo regolano.

(Sito di Informazione)

Ti Consiglio un Lavoro è, tra tutti quelli esaminati per l’elaborazione di questa Top 25, uno dei portali più completi dal punto di vista delle tematiche trattate. Il sito mette a disposizione dei propri utenti davvero di tutto e di più: opportunità lavorative nel settore privato, concorsi pubblici, news sul lavoro nella scuola, casting, corsi di formazione e tirocini, tips utili per chi vuole fare impresa, informazioni su normative, bonus e pensioni, nonché un ricco e aggiornato database di notizie e guide per chi cerca un impiego.

(Profilo Instagram)

Fabiana Andreani si definisce “La ZIA di orientamento e lavoro”. È una nota career mentor e content creator italiana che ha accumulato anni di esperienza lavorando in varie aziende, frequentando business school e specializzandosi nel settore delle risorse umane. Sul suo frequentatissimo profilo Instagram, pubblica costantemente contenuti interessantissimi che spaziano tra considerazioni personali, consigli pratici, aggiornamenti e news utili per aiutare i giovani talenti a raccapezzarsi nel dinamico mondo del lavoro.

(Canale YouTube)

“Storie di Brand” è un progetto editoriale multicanale gestito dal bravissimo Max Corona, che dal 2019, oltre che attraverso un seguitissimo Canale Youtube, si dirama tra Podcast, blog e piattaforme Social, e che ad oggi vanta oltre 7 milioni di ascolti. In SDB si parla delle vicissitudini dei più famosi marchi mondiali e degli imprenditori che vi stanno dietro. Potrebbe sembrare una fonte di cultura e ispirazione ad esclusivo uso di chi vuole fare impresa, ma lo storytelling a dir poco eccezionale di Max lo rende una piattaforma di intrattenimento interessante per tutti.

(sez. “Guide sul Mondo del Lavoro”)

Concorsando nasce fondamentalmente per informare chi è in cerca di impiego sui vari concorsi pubblici attivi sul mercato; ma il sito contiene anche un’interessantissima rubrica intitolata Guide sul Mondo del Lavoro, la quale offre informazioni per orientarsi nel complesso panorama lavorativo attuale, esplorando percorsi di carriera, diritti dei lavoratori e normative vigenti, nonché fornendo consigli strategici per l’avanzamento professionale. Si rivolge sia a giovani in cerca di prima occupazione che a professionisti esperti.

(Sito di Informazione)

University2Business agisce da raccordo dinamico tra l’effervescenza del sapere accademico e le concrete necessità del mondo produttivo. Tramite la diffusione di articoli, dialoghi con esperti, analisi di casi pratici e focus sulle frontiere della ricerca e dell’innovazione, il sito mira a semplificare lo scambio di competenze, incentivare la sinergia tra atenei e aziende e favorire la crescita di figure professionali in sintonia con le richieste del mercato del lavoro e le sfide del progresso.

(sezione “Blog”)

il blog di 4stars fornisce guide dettagliate sul mondo dello stage per aspiranti tirocinanti e aziende ospitanti, preziosi consigli sulla gestione delle Risorse Umane, aggiornamenti sulle riforme del lavoro, approfondimenti e consigli per redigere CV efficaci, affrontare colloqui e gestire il proprio percorso professionale. 4stars può rivelarsi una preziosa miniera di informazioni utili per talenti che vogliono mettersi alla prova, candidati in cerca di opportunità e aziende che vogliono migliorare il proprio HR Management.

(sezione “Consigli di Carriera”)

Il Blog di Jobiri si presenta come un osservatorio in tempo reale sul mondo del lavoro e le possibilità di carriera. Attraverso un flusso costante di articoli freschi di pubblicazione, aggiornamenti sulle dinamiche del recruiting, suggerimenti pratici per lo sviluppo professionale e novità dal mercato occupazionale, questa piattaforma mira a fornire ai lettori una bussola sempre aggiornata per orientarsi tra sfide e opportunità lavorative.

(sezione “Risorse”)

Job4good è un portale dedicato a lavoratori ed enti del “Terzo Settore”, ovvero a quell’insieme di organizzazioni private che hanno l’obiettivo di generare valore sociale e non profitto, e che non fanno parte della pubblica amministrazione. Parliamo di fondazioni, organizzazioni di volontariato, imprese sociali, enti filantropici e altre associazioni non profit. La sezione “risorse” del sito contiene articoli e consigli specifici sia per chi cerca lavoro o lavora nel terzo settore, sia per gli enti sociali stessi. 

(Canale YouTube)

Made IT Podcast è un programma su YouTube condotto da Camilla Scassellati e Inès Macula. Ogni settimana presenta storie di imprenditori italiani che hanno superato la paura del fallimento per perseguire percorsi non convenzionali. Le conduttrici esplorano le origini, le motivazioni e le idee degli ospiti intervistati, oltre a discutere le sfide affrontate e i principi chiave del loro successo. Made IT Podcast intende ispirare, informare e motivare gli ascoltatori interessati al mondo dell’imprenditoria e del venture capital.

(sezione “Blog”)

Il sito web Mac Formazione offre ai propri utenti un interessantissimo blog ricco di approfondimenti su diverse aree didattiche. Vanta un nutrito numero di articoli pensati per ogni genere di figura professionale e per ogni livello esperienziale: dagli studenti che si approcciano alla carriera ai professionisti affermati, con tanti contenuti interessanti anche per le aziende e gli imprenditori che vogliono ottimizzare le proprie competenze. Il portale fornisce una panoramica completa sulle evoluzioni dei più disparati settori lavorativi.

(sezione “Blog”)

Il blog di HRC Group costituisce una risorsa strategica per chi opera nel settore delle risorse umane e per le aziende. Affronta temi cruciali quali talent acquisition, gestione del personale, sviluppo delle competenze, welfare aziendale e normative del lavoro, offrendo spunti di riflessione, analisi di trend e consigli pratici per ottimizzare le strategie HR e favorire un ambiente lavorativo performante e coinvolgente.

(sezione “Area News”)

AppLavoro è uno strumento di connessione tra aziende in cerca di personale e candidati in cerca di impiego, ma, oltre ad aiutare gli uni a trovare gli altri attraverso la pubblicazione di profili professionali e annunci, il sito web ha anche un blog ricco di contenuti editoriali che spaziano tra notizie di attualità, approfondimenti su varie tematiche legate al mondo del lavoro, consigli per approcciarsi meglio alla carriera, analisi di settore e altre interessanti curiosità.

(sezione “News”)

Il progetto Nomadi Digitali, fondato nel 2010 da Alberto Mattei, oggi presidente dell’Associazione Italiana Nomadi Digitali, promuove la cultura del lavoro da remoto e il nomadismo digitale in Italia. Nasce per sostenere chi desidera uno stile di vita più libero e flessibile, sfruttando le opportunità offerte dal web per lavorare senza confini. Il blog del sito è un punto di riferimento per chi vuole intraprendere un percorso professionale indipendente e senza vincoli geografici.

(sezione “Blog”)

Il blog di Eggup, SaaS del gruppo Zucchetti, si concentra sull’importanza di soft skill e hard skill nel mondo del lavoro e offre consigli per aziende e professionisti HR. Gli articoli spaziano da come favorire lo sviluppo delle competenze trasversali (e non solo) e integrarle nei processi aziendali, a discussioni su diversità, equità e inclusione. Il sito propone anche una serie di interviste con esperti di Risorse Umane nelle quali si discutono strategie per la selezione e gestione del personale.

(sezione “Blog”)

Lavinia Basso è una Job & Life Coach abilitata dal 2016, una professionista appassionata che aiuta le persone a essere soddisfatte e felici del proprio lavoro e della propria vita. Il Blog del suo sito web è per lei un ulteriore strumento utile per il perseguimento dei suoi nobili obiettivi. Mediante contenuti motivazionali, consigli e suggerimenti, offre ai suoi lettori una marcia in più per affrontare la propria vita lavorativa in modo appagante e gratificante.

(sezione “Blog”)

LearK è un punto di riferimento per chi opera nel mondo del lavoro, offrendo contenuti di valore sia per aziende e HR Specialist, sia per candidati in cerca di nuove opportunità. Il suo blog propone approfondimenti, guide pratiche e news aggiornate su recruiting, formazione e gestione delle risorse umane. LearK aiuta a connettere domanda e offerta di lavoro, supportando aziende, enti e professionisti con informazioni strategiche e strumenti utili per affrontare le sfide del mercato.

(Sito di Informazione)

Lavoro e Concorsi offre informazioni complete e aggiornate per orientarsi tra le opportunità lavorative e formative nel settore pubblico e privato. Il sito fornisce notizie dettagliate su bandi di concorso, offerte di lavoro, aiuti economici e sociali per lavoratori e aziende e molti altri contenuti e consigli utili che hanno l’obiettivo di supportare i lettori nella loro ricerca di stabilità economica e crescita professionale.

(sezione “Blog”)

Il blog di RisorseUmane-HR è ricco di contenuti dedicati a chi si occupa (appunto) di Risorse Umane. Esplora diverse sfaccettature del mondo HR e offre consigli e approfondimenti sulle tecniche di selezione del personale, diramandosi anche verso argomenti fortemente correlati al recruiting come le novità tecnologiche del settore, la cultura aziendale, la formazione e molto altro. Il Blog può essere una ottima fonte di ispirazione per i professionisti HR che puntano alla valorizzazione sia delle persone che dei posti di lavoro.

(Blog)

Pillole HR è un blog curato da Piero Vigutto, Psicologo del Lavoro ed esperto di Risorse Umane. La piattaforma è sempre aggiornata ed è ricca di contenuti messi a disposizione di tutti in modo gratuito e scritti con una passione che traspare da ogni riga di testo. Piero pubblica tutto ciò che ritiene interessante per lavoratori e aziende, con un focus particolare sulla psicologia del lavoro e sulla gestione delle Risorse Umane. Pillole HR è una lettura che può davvero interessare tutti i livelli professionali e tutti i settori lavorativi.​

(sezione “Blog”)

Sara Valsania è una Business Mentor appassionata che si dedica ai liberi professionisti e freelance che vogliono esprimere pienamente il proprio valore ed essere riconosciuti e apprezzati per quello che realmente valgono. Il blog del suo sito web è incentrato sul personal branding e affronta tutti gli argomenti correlati alla crescita professionale e all’acquisizione di autorevolezza. Se operi in proprio e cerchi consigli e suggerimenti per distinguerti sul mercato, qui troverai letture interessanti!

(sezione “Blog”)

Il blog di JobStep, nato dalla passione di Rocco Cutrupi, è una sorta di “career coach digitale” che accompagna i talenti nei percorsi di cambiamento e crescita professionale. Offre spunti su come affrontare il processo di recruiting e aiuta a capire come strumenti quali l’AI e i Social vengono oggi utilizzati da aziende e recruiter nella fase di ricerca e selezione. JobStep favorisce l’acquisizione di una maggiore consapevolezza su come funzionano le dinamiche del mondo HR.

(Profilo Instagram)

Esperta di recruiting ed employer branding, Sara Gigliotti gestisce anche un profilo Instagram tramite il quale condivide molti contenuti interessanti e utili per aiutare le persone ad approcciarsi e a vivere al meglio la vita professionale. La sua pagina aiuta i candidati a capire il mondo del recruiting in modo da potersi orientare con maggior consapevolezza nella ricerca di lavoro. Offre guide pratiche, consigli sul CV e molto altro; il tutto “condito” da meme e reel umoristici che contribuiscono ad alleggerire l’atmosfera.

(Sito di Informazione)

Gazzetta del Lavoro è una piattaforma online completa per chi cerca e offre lavoro in Italia. Vanta un ricco database di articoli e post vari tra notizie, consigli per la carriera, approfondimenti, analisi settoriali e quant’altro. Questo sito ha il chiaro obiettivo di informare i propri utenti e contribuire ad una maggiore consapevolezza sulle cangianti dinamiche del mercato, nonché di facilitare l’incontro tra domanda e offerta e supportare la crescita professionale.

(Canale YouTube)

Federica Mutti è una giovane imprenditrice digitale e content creator che, attraverso il suo popolare canale YouTube, ha deciso di condividere con il mondo del web il suo know-how e le sue esperienze professionali. Con il suo modo di comunicare, amichevole e colloquiale, riesce a trattare una vasta gamma di tematiche con approccio leggero e naturale. I suoi video parlano a lavoratori, imprese e freelance, affrontando vari argomenti: business, crescita professionale, motivazione e tanto altro ancora.

Chi siamo noi per decidere chi sono i migliori Work Culture Communicators?

Siamo solo un’umile Agenzia per il Lavoro, ma siamo anche un team di persone con diverse specializzazioni che lavorano insieme, si confrontano e, soprattutto, sono appassionate del proprio settore.

Alla stesura di questo articolo hanno partecipato diverse figure professionali che fanno parte dell’entourage di YesWeWork, hr specialist, consulenti, recruiters e persino qualche dirigente che ha supervisionato il tutto. Ma abbiamo coinvolto anche alcuni dei nostri partner esterni, come gli esperti di comunicazione della nostra agenzia di marketing BizContact, alcuni dei nostri commercialisti e altre figure competenti in materia che, con entusiasmo, hanno letto chilometri di testi, visionato svariate ore di video e ci hanno dato le proprie impressioni.

Queste persone ci hanno dedicato il proprio tempo ed è inutile dire quanto siamo grati sia a tutti loro che ai 25 vincitori di questa selezione per aver sposato la nostra causa, ovvero quella di inserire un altro tassello nella nostra struttura comunicativa volta alla diffusione della cultura del lavoro.

Articoli correlati